L’Antica via Romea – Nonantolana
Dalle fonti storiche e dalle numerose tracce, che ancora si trovano sul territorio, è possibile ricostriure il percorso della antica “Via Romea-Nonantolana” che si snodava su entrambi i versanti della Valle del Panaro (MO) e collegava la Toscana con la Pianura Padana e l’Europa centrale. Il tracciato che percorreva il versante sinistro del Panaro dopo aver attraversato Modena saliva verso la collina attraversando anche parte del territorio di Castelnuovo Rangone. Grazie all’intervento di diversi Enti pubblici e associazioni appassionate di storia, escursioni e pellegrinaggio, si sta realizzando un progetto per far rivivere questa antica via. Nella moderna ricostruzione del tracciato la via Romea-Nonantolana segue la pista ciclabile per Spilamberto e percorrendo questo tratto, oltre a costeggiare il canale di S.Pietro, che risale al 1200, si trovano anche testimonianze storico architettoniche come il centro storico di Castelnuovo R. o la chiesetta di S.Lorenzo di Cavidole. La via Romea- Nonantolana non è ancora stata tabellata come via storica, ma in molti tratti è già percorribile.