Chi Siamo

Castelnuovo Immagina

E’ un’associazione pubblico-privata senza fini di lucro nata nel 2004 ed ha quale scopo esclusivo la valorizzazione del sistema economico locale con particolare riguardo al commercio tradizionale di vicinato, ai pubblici esercizi e all’artigianato tradizionale, artistico e di servizio, nell’ambito dell’identità storico-culturale, ambientale e sociale della comunità, mediante iniziative di promozione e valorizzazione dei centri commerciali naturali di Castelnuovo e Montale Rangone e in generale delle aree urbane comunali.

L’Associazione coordina le attività di animazione urbana, le attività promozionali dei Centri Commerciali Naturali e le attività di comunicazione.

L’Associazione, inoltre, è suddivisa in due sotto gruppi per una gestione più semplice e mirata di Castelnuovo e della sua frazione Montale Rangone.

Vuoi diventare a far parte degli associati di ‘Castelnuovo Immagina’ ?
Leggi la pagina dedicata all’iscrizione per capire quali sono i vantaggi per i nostri associati e scoprire come poter fare!

Ti aspettiamo


Anche il Comune di Castelnuovo Rangone occupa parte dell’Associazione ‘Castelnuovo Immagina’ e offre molti servizi online riservati all’imprenditore e al cittadino.

Per scoprirli clicca il link seguente:
http://www.comune.castelnuovo-rangone.mo.it/il_comune_1/servizi_online.htm

Alcuni dei servizi forniti dal Comune di Castelnuovo Rangone

suap

Sportello Unico Attività Produttive ‘ SUAP ‘ :

Lo sportello unico è l’unico interlocutore dell’impresa per tutto il complesso di atti amministrativi che riguardano la vita di un impianto produttivo; allo sportello spetta il compito di unificare i procedimenti relativi ad autorizzazioni o atti di consenso necessari all’intervento su un’attività produttiva, di cui sono competenti diversi enti della Pubblica Amministrazione, evitando il carico burocratico precedentemente sostenuto dall’imprenditore.
Lo sportello svolge attività d’informazione, coordinamento e rilascio dell’autorizzazione unica per iniziare, modificare, cessare le attività produttive artigianali, industriali, commerciali, agricole, turistiche ed alberghiere e dei servizi. Lo Sportello Unico per le attività produttive gestisce quindi un procedimento unico: esso si occupa di acquisire i necessari pareri degli enti esterni necessari per mettere l’impresa in condizioni di svolgere un’attività produttiva.

sue

Sportello unico per l’edilizia ‘ SUE ‘ :

Lo Sportello riceve le domande di permesso di costruire (PdC), le segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA), le comunicazioni di inizio lavori (CIL) e le richieste di rilascio del certificato di conformità edilizia ed agibilità; nell’interfacciarsi fra il privato e tutti gli altri enti pubblici eventualmente preposti ad esprimersi su particolari interventi edilizi (Azienda U.S.L., A.R.P.A., Soprintendenza, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, ecc.) garantendo al privato lo snellimento delle procedure e degli adempimenti attraverso un unico interlocutore tecnico – amministrativo, rilasciando alla fine i relativi titoli abilitativi.