Castelnuovo Rangone Centro

La torre Civica

La torre civica, detta Torrione, risalente al XIV sec. è il principale monumento di Castelnuovo. Tra le Chiese storiche si ricordano la Chiesa parrocchiale di San Celestino (a Castelnuovo). Costruita tra il 1864 e il 1866 dall’architetto Andrea Costa, la Pieve di Montale, intitolata a San Michele, rifabbricata tra il 1759 e il 1796, e le chiese romaniche di Santa Maria del Tiepido (presso la quale si osservano resti di insediamenti romani) e di San Lorenzo, risalenti ai primi secoli del secondo millennio. Il centro storico di Castelnuovo è stato recuperato da un recente intervento di ristrutturazione. Nella pavimentazione del Centro vengono incastonate ogni anno mattonelle dipinte dai bambini delle V elementari. Qui si trova, oltre alla torre civica e alla Chiesa di San Celestino, il dipinto murale “Madonna con bambino”, risalente al XVI secolo e il monumento in bronzo al maialino.

A ovest del centro sono visibili le mura e le vestigia di un bastione dell’antico castello, risalenti al XII secolo, riscoperti da un recente intervento di ristrutturazione. Molte le ville storiche presenti sul territorio comunale. Si segnala in particolare la villa Manodori – Coccapani, sita nella frazione di Montale.

Torre Civica di Castelnuovo Rangone